Torna su

Andare a scuola con lo scuolabus

Descrizione

Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado presenti sul territorio comunale di Val Brembilla, di seguito elencate: 

  1. scuola dell’infanzia paritaria “SS. Innocenti”, via Stefano Scaglia 4, convenzionata con il Comune di Val Brembilla
  2. scuola primaria “Don Leone Locatelli”, via Villaggio Europa 15
  3. scuola secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII”, via Valletta 20. 

I giorni di svolgimento del servizio saranno quelli previsti dal calendario scolastico, con interruzione per le festività natalizie e pasquali, le altre festività civili e religiose nonché le sospensioni previste dal calendario scolastico approvato da Regione Lombardia, oltre a quelle previste dall’Istituto Comprensivo di Val Brembilla e dalla scuola d’infanzia “SS. Innocenti” di Val Brembilla per ciascun anno scolastico. 

Il servizio di trasporto scolastico viene utilizzato solo dagli alunni iscritti al servizio in oggetto (servizio a domanda individuale). 

Il Comune si impegna, prima dell’inizio di ogni anno scolastico, in base alle esigenze che di anno in anno si presenteranno (numero e provenienza alunni da trasportare, diversa determinazione dei calendari e degli orari scolastici, ecc.), a definire le modalità organizzative del servizio (prospetto giri e orari). 

Le fermate dei bus adibiti al servizio di trasporto scolastico comunale vengono effettuate ai margini delle vie pubbliche, solo lungo la via principale e non sono previste deviazioni secondarie rispetto alle vie interessate dal servizio. 

Gli alunni della scuola dell’infanzia sono presi e lasciati all'entrata dell’Istituto “Fondazione Scuola dell’Infanzia SS. Innocenti”, gli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado sono tutti presi e lasciati all'entrata della scuola primaria (via Villaggio Europa, 15). 

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni, consulta il Regolamento comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?